L’art. 1 del d.l. n. 23/2020, pone in capo allo Stato il ruolo di garante per le imprese, affinché quest’ultime possano agevolmente ottenere finanziamenti di diversi importi, in funzione degli specifici parametri dimensionali previsti dalla normativa, riconoscendo al soggetto erogante
Disciplina fiscale del lavoro sportivo dilettantistico
L’art. 37, comma 1, lettera c), della legge 21 novembre 2000, n. 342, modificando la disciplina dei compensi erogati agli sportivi dilettanti, ha inserito nella voce “redditi diversi” previsti dall’art. 67, comma 1, lettera m), del Testo Unico delle Imposte
Natura del compenso dell’amministratore di società a responsabilità limitata
Appare evidente come nella realtà l’amministratore di una società a responsabilità limitata sia generalmente, oltreché un finanziatore, anche una sorta di “operaio specializzato” se non di “caporeparto” della società stessa, munito di specifico know how e di capacità organizzative, rivestendo
Limiti alla ricapitalizzazione, ma nulla di fatto per gli ammortamenti
Con riferimento all’art. 6 del d.l. n. 23/2020, per quanto concerne l’esercizio in chiusura il 31 dicembre 2020, la norma prevede esplicitamente di disapplicare la disciplina civilistica di cui gli artt. 2446, commi 2 e 3, 2447 del codice civile,
Modelli di bilancio per gli Enti del terzo settore
Con il DM 5 marzo 2020 (pubblicato in GU n. 102 del 18 aprile 2020), ai sensi dell’art. 13, comma 3, del D.Lgs. n. 117/2017, sono stati adottati i modelli di bilancio degli ETS (Enti del Terzo Settore) ai fini