Mi occupo di revisione legale dei conti delle PMI, degli ETS e sono revisore degli Enti locali.
Sono convinto che la revisione volontaria dei conti, da parte di aziende non vincolate dall’obbligo di nomina ex art. 2477 cod.civ., possa essere un valore aggiunto per ogni impresa che voglia attivare uno strumento che le consenta di creare elementi positivi, di fiducia, anche nei confronti di tutti gli stakeholders, a partire dai fornitori e dagli istituti di credito e finanziari, senza trascurare le prospettive di customer satisfaction nei confronti della clientela.
Una corretta e completa attività di revisione dei conti, legale o volontaria che sia, comporta necessariamente il miglioramento dell’assetto societario, anche in ossequio al disposto dell’art. 2086, comma 2, cod.civ., da un punto di vista organizzativo, amministrativo e contabile.
Il giudizio professionale senza rilievi, all’esito di una puntuale revisione dei conti, espone l’azienda revisionata a significativi vantaggi di ordine finanziario e manageriale, oltreché di immagine per l’affidabilità, la solidità e la garanzia della continuità aziendale.
![](https://www.marcobarbizzi.it/wp-content/uploads/2020/04/revisione-banner-1024x381.png)